La BCE ha annunciato un rialzo dei tassi di interesse di 75 punti base . Sarà sufficiente a domare l’inflazione? Quale dovrebbe essere il ruolo dei governi e delle politiche fiscali in questa fase? Ne ho parlato a Caffè Affari con Elisa Piazza su Class CNBC. Qui il filmato dell’intervista.
Come sarà lo scudo anti-spread della BCE?
È in corso il vertice della BCE a Sintra, in Portogallo. Sarà l’occasione in cui Christine Lagarde annuncerà il suo scudo “anti-frammentazione”? Quali caratteristiche dovrà avere questo strumento per essere efficace? Ne ho parlato con Elisa Piazza a “Caffè Affari” su Class CNBC. Qui il video del mio intervento.
Quel che la BCE non ha detto
Non è tanto quello che ha detto Christine Lagarde nella sua conferenza stampa del 9 giugno ad aver spaventato i mercati e provocato l’inpennata dello spread, quanto quello che non ha detto. Ne ho parlato con Simone Cerroni a Linea Mercati su Class CNBC. Qui il video della mia intervista.
Fed e Boe alzano i tassi
Si può davvero rimproverare la Federal Reserve di essere intervenuta troppo tardi con la sua stretta monetaria? Quanto è alto il rischio di una recessione negli USA? Ne ho parlato a “Linea Marcati” su Class CNBC con Elisa Piazza. Qui il video del mio intervento.
Awards
I’m very happy to have won the following prizes: 1) Dean’s Prize for Research Community for outstanding service or contributions to the research community in the School. 2) Outstanding Academic Performance Prize for outstanding performance in the creation of an original piece of research that has led to the award […]
Frontiers of Heterodox Macroeconomics
It’s now available “Frontiers of Heterodox Macroeconomics” (edited by Philip Arestis and Malcolm Sawyer. Palgrave Macmillan). The purpose of the volume is to review the ‘state of the art’ in heterodox macroeconomics, its strengths and weaknesses and future directions. The book also features a chapter on “Stock-Flow Consistent Dynamic Models” […]