Pace, pacifismi, riarmo: l’Europa al bivio

L’Europa può e deve giocare un ruolo di guida nel presentare un’alternativa globale all’attuale deriva imposta dall’“internazionale sovranista”. – da micromega.net. La Repubblica dell’Ossola rappresenta una delle pagine più luminose e toccanti della nostra Resistenza. Durata solo una manciata di settimane – dal 10 settembre al 23 ottobre del 1944 – è […]

Pace, pacifismi, riarmo: l’Europa al bivio Read More

Germania alle urne, la locomotiva d’Europa è al capolinea?

Shock energetico, concorrenza cinese e rigidità delle regole fiscali hanno fatto emergere le fragilità del modello economico tedesco. Da Micromega.net: https://www.micromega.net/germania-alle-urne-la-locomotiva-deuropa-e-al-capolinea. – Poco dopo l’attacco giapponese a Pearl Harbor, che segnò l’ingresso degli Stati Uniti nella Seconda Guerra Mondiale, John Kenneth Galbraith venne reclutato dal neonato Office of Price Administration […]

Germania alle urne, la locomotiva d’Europa è al capolinea? Read More

Course on Nikita Khrushchev’s Economy (1953-1964)

In this course for MASSOLIT (https://massolit.io), I discuss the Soviet economy through the rule of Nikita Khrushchev, 1953-64. In the first lecture I introduce Kornai’s concept of the classical system of the Soviet Economy. In the second lecture I explore the context, from the state of the USSR as it […]

Course on Nikita Khrushchev’s Economy (1953-1964) Read More

NEW WORKING PAPER: The role of Endogenous NAWRU in reducing the “Space of Forgiveness”. A Theoretical and Empirical Appraisal of the European Fiscal Framework.

With Giovanni Carnazza and Matteo Sommacal – The European Union’s fiscal policy framework imposes constraints on individual countries’ fiscal policies to ensure long-term financial sustainability. However, it is also designed to provide flexibility through the operation of “off-balance” automatic stabilisers. In practice, these rules have led to pro-cyclical measures in […]

NEW WORKING PAPER: The role of Endogenous NAWRU in reducing the “Space of Forgiveness”. A Theoretical and Empirical Appraisal of the European Fiscal Framework. Read More

Trump e Harris, i programmi economici a confronto. Intervista su MicroMega.

Approfondimento sulle presidenziali Usa con Emilio Carnevali, docente di macroeconomia della Northumbria University. – di Fabio Bartoli, da www.micromega.net. Sul piano economico per cosa si è contraddistinta l’uscente amministrazione Biden?  L’amministrazione Biden si è insediata nel Gennaio del 2021, nel mezzo della pandemia da Covid 19. E da un certo […]

Trump e Harris, i programmi economici a confronto. Intervista su MicroMega. Read More

Perché Giorgetti non usa la “crepa” anti-austerity nelle regole Ue?

Le nuove regole europee ammettono l’apertura di una discussione sul metodo di stima della sostenibilità del debito e del Pil potenziale. Cambiare metodo consentirebbe di ampliare i margini di bilancio di oltre 12 miliardi in manovra di aggiustamento e di oltre 15 miliardi annui per i prossimi anni. Perché Via […]

Perché Giorgetti non usa la “crepa” anti-austerity nelle regole Ue? Read More

Le elezioni britanniche e il vaso Ming dei Laburisti

Il Partito Laburista è lo strafavorito delle prossime elezioni in Gran Bretagna. Il suo programma punta a realizzare un difficile compromesso fra “responsabilità fiscale” e maggiori investimenti pubblici per rilanciare l’economia. Ecco le sfide cui sarà chiamato Keir Starmer se diventerà Primo Ministro. – da Sbilanciamoci.info – Il Partito Conservatore […]

Le elezioni britanniche e il vaso Ming dei Laburisti Read More