Jerome Powell, presidente della Federal Reserve, la banca centrale statunitense, ha promesso di riportare sotto controllo l’inflazione senza innescare una recessione. Il suo piano dovrà fare i conti con un “board” in cui i governatori di nomina politica sono in minoranza – da Sbilanciamoci.info – La disiflazione di Volker La […]
Guerra economica: la lezione della storia
Gli Stati occidentali hanno colpito la Russia con sanzioni economiche senza precedenti. Ma la “guerra economica” non è stata inventata oggi. Dalla conquista dell’impero Inca al crollo dell’Urss, ecco come la storia può prepararci al ritorno di un mondo diviso in blocchi – da Sbilanciamoci.info – 16 novembre 1532. Cajamarca, […]
Is socialism back? A review of contemporary economic literature
The paper – written with André Pedersen Ystehede (Statistics Denmark) – deals with the recent resurgence of interest in the concept of “socialism” from an economic perspective. The most significant contemporary proposals for a new model of socialism are surveyed across five major thematic areas: socialism as a voluntary endeavour […]
Fed pronta alla “normalizzazione”. Ma per tornare a quale normalità?
La Fed sembra ormai prossima ad avviare una decisa “normalizzazione” della politica monetaria. Ma il suo assetto operativo è cambiato radicalmente negli ultimi anni. Comprendere il nuovo regime è fondamentale per prevedere le prossime mosse – da lavoce.info – Un bilancio gonfiato dalla pandemia Alla Federal Reserve, la banca centrale […]
János Kornai: studioso del socialismo, testimone del Novecento
Lo scorso 18 Ottobre è scomparso il grande economista ungherese János Kornai. E’ stato l’autore di una delle più complete analisi delle economie pianificate e dei loro problemi di funzionamento. Ma anche un critico dell’economia neoclassica e uno straordinario testimone della storia del Novecento – da lavoce.info – Gli economisti […]
Antitrust a stelle e strisce: l’ora di Facebook e Amazon?
Le nuove iniziative in materia antitrust varate dall’amministrazione Biden potrebbero aprire un nuovo capitolo nella storia della politica industriale americana. Ma anche inaugurare un nuovo terreno di competizione con il grande rivale degli Usa: la Cina – da Sbilanciamoci.info – “The interest of the dealers (…) in any particular branch […]
Il treno che porta al futuro
Il Regno Unito abbandona il fallimentare sistema del “franchising”, introdotto con la privatizzazione delle ferrovie negli anni Novanta. Il trasporto pubblico è ora chiamato a immaginare come sarà il mondo dopo la pandemia – da Sbilanciamoci.info – Il primo incarico che ho ricevuto quando ho cominciato a lavorare per il Government […]
A New, Simple SFC Open Economy Framework
Olivier Blanchard has made the point that macroeconomic modelling should become more pluralistic: ‘we need different types of macroeconomic models for different purposes (…) No model can be all things to all people’ (Blanchard 2018). Among the five classes of models that Blanchard envisages, there should be the so-called ‘toy […]
Troppi soldi a troppa gente?
Negli Stati Uniti crescono i timori di inflazione alimentati dall’approvazione del nuovo pacchetto di aiuti economici dell’amministrazione Biden. E i titoli di stato USA a 10 anni sono tornati ai massimi da un anno. Dobbiamo temere per la ripresa post-pandemia? – da Sbilanciamoci.info – La storiella di Harry Truman e […]
Il futuro dell’Euro
Nel suo ultimo libro – “La Riconquista. Perché abbiamo perso l’Europa e come possiamo riprendercela” – l’economista Francesco Saraceno ricostruisce la storia dell’euro e presenta una serie di proposte per riformare l’unione monetaria europea.– da Economia e Politica – There is one thing that all the successful monetary unions have,and […]